Privacy & Cookie Policy

Informativa sui Cookies

Questa Cookie Policy spiega cosa sono i cookie, come li utilizziamo su studiodom.it, e come puoi gestire le tue preferenze in merito. Utilizzando il nostro sito, accetti l’utilizzo dei cookie in conformità con questa informativa.

1. Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati al tuo dispositivo (computer, tablet o smartphone) quando visiti un sito web. Servono a migliorare l’esperienza di navigazione, memorizzare le tue preferenze e raccogliere informazioni utili per analisi statistiche o di marketing.

2. Tipologie di cookie utilizzati

Su studiodom.it utilizziamo le seguenti categorie di cookie:

a) Cookie tecnici e funzionali

Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non richiedono il tuo consenso. Ci permettono, ad esempio, di:

  • Navigare tra le pagine del sito.
  • Memorizzare le tue preferenze (come lingua o formato).
 
b) Cookie analitici

Questi cookie raccolgono informazioni sull’utilizzo del sito da parte degli utenti (ad esempio, quali pagine vengono visitate più frequentemente). I dati sono raccolti in forma anonima e servono per migliorare il sito.

  • Strumenti utilizzati: [es. Google Analytics o strumenti simili].
 
c) Cookie di profilazione (se applicabile)

Questi cookie vengono utilizzati per creare profili relativi all’utente e per inviare messaggi pubblicitari mirati.

  • Attualmente, studiodom.it non utilizza cookie di profilazione.
 
d) Cookie di terze parti

Alcuni servizi integrati sul nostro sito (es. video, mappe o condivisione sui social media) possono installare cookie gestiti da terze parti. Esempi:

  • Google Maps: per visualizzare mappe interattive.
  • YouTube: per incorporare video.
  • Social media: pulsanti di condivisione (Facebook, Instagram, ecc.).

 

3. Come gestire i cookie

Puoi controllare e gestire i cookie in diversi modi:

a) Gestione tramite il nostro banner

Al primo accesso al nostro sito, ti verrà mostrato un banner informativo con la possibilità di accettare tutti i cookie o configurare le tue preferenze.

b) Impostazioni del browser

Puoi modificare le impostazioni del tuo browser per bloccare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente. Ecco i link alle istruzioni per i principali browser:

c) Disattivazione di cookie di terze parti

Puoi gestire le preferenze relative ai cookie di terze parti direttamente dai rispettivi siti web. Ad esempio:

 

4. Modifiche alla Cookie Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Cookie Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllarla periodicamente per essere informato su eventuali cambiamenti.

 

5. Contatti

Per qualsiasi domanda o richiesta relativa alla presente Cookie Policy, puoi contattarci via email: hello@studiodom.it.

Informativa sulla Privacy

StudioDOM.it si impegna a proteggere la tua privacy e a garantire che i tuoi dati personali siano trattati in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e alla normativa italiana vigente. Di seguito, ti forniamo tutte le informazioni necessarie sul trattamento dei tuoi dati personali.

1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è:
Studio DOM
Email: hello@studiodom.it

2. Tipologie di dati raccolti

Navigando su studiodom.it, potremmo raccogliere le seguenti categorie di dati personali:

  • Dati di navigazione: indirizzo IP, dati di utilizzo, informazioni sul browser e sul dispositivo.
  • Dati forniti volontariamente dall’utente: nome, cognome, email, numero di telefono, e altri dati eventualmente inseriti nei moduli di contatto.
  • Cookie e tecnologie simili: per maggiori dettagli, consulta la nostra Cookie Policy.

3. Finalità del trattamento

I tuoi dati personali vengono trattati per le seguenti finalità:

  • Rispondere a richieste di informazioni inviate tramite il modulo di contatto.
  • Fornire assistenza e supporto sui servizi offerti.
  • Migliorare l’esperienza utente sul sito web tramite analisi statistiche anonime.
  • Adempiere ad obblighi di legge o regolamenti.

4. Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati si basa su:

  • L’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6.1.b GDPR).
  • Il consenso esplicito dell’utente, quando richiesto (art. 6.1.a GDPR).
  • Il legittimo interesse del titolare (art. 6.1.f GDPR).

5. Conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque non oltre i termini previsti dalla legge.

6. Comunicazione dei dati

I tuoi dati personali non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati a:

  • Fornitori di servizi tecnici e hosting del sito.
  • Soggetti autorizzati al trattamento dei dati per conto del titolare (es. collaboratori o consulenti).
  • Autorità pubbliche in caso di obblighi di legge.

7. Diritti dell’utente

Hai il diritto di:

  • Accedere, rettificare o cancellare i tuoi dati personali.
  • Limitare il trattamento o opporti al trattamento dei tuoi dati.
  • Richiedere la portabilità dei dati.
  • Revocare il consenso in qualsiasi momento (senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca).
  • Presentare un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Puoi esercitare i tuoi diritti contattandoci all’indirizzo email [inserisci email di contatto].

8. Cookie

Il sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

9. Modifiche alla presente informativa

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a consultarla periodicamente per restare informato su eventuali modifiche.